Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

Servizio attivo

Il Comune di Agnadello ha disciplinato la TARI con il Regolamento approvato con Deliberazione C.C. n. 28 del 28/6/2021, come modificato dalla Deliberazione C.C. n. 9 del 21/4/2023.

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Descrizione

La TARI (TAssa RIfiuti) è una tassa che si paga per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. E' stata istituita con la Legge di stabilità 2014 (art. 1, comma 639 e seguenti, Legge 27 dicembre 2013, n.147) e sostituisce la precedente TARES.

Il Comune di Agnadello ha disciplinato la TARI con il Regolamento approvato con Deliberazione C.C. n. 28 del 28/6/2021, come modificato dalla Deliberazione C.C. n. 9 del 21/4/2023.
Il Piano Finanziario per il Servizio Rifiuti per il periodo 2024-2025 è stato approvato con Deliberazione C.C. n. 4 del 29/4/2024.
Le tariffe TARI (Utenze Domestiche e Utenze Non Domestiche) per il 2024 sono state approvate con Deliberazione C.C. n. 5 del 29/4/2024.

Come fare

Il pagamento della TARI deve essere effettuato mediante il bollettino PagoPA che verrà distribuito ai contribuenti insieme all'avviso di pagamento. L'avviso contiene quattro bollettini di pagamento: uno per ogni rata e uno cumulativo per chi preferisse procedere ad un pagamento solo.
I bollettini da pagare sono comunque disponibili e scaricabili, a partire dal 27 maggio, dal sito comunale accedendo con SPID o CIE.
Il pagamento del bollettino può essere effettuato on-line sul sito del Comune, oppure secondo i metodi soliti in uso (banca, posta, tabaccaio, ecc.)

Cosa serve

Avviso di pagamento inviato

Cosa si ottiene

Informazioni relative al versamento della TARI

Tempi e scadenze

Il pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARI) deve essere effettuato annualmente secondo le modalità e i termini deliberati dal Consiglio Comunale, nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.

Le scadenze delle rate per il pagamento della TARI sono fissate normalmente in tre tranche nell'anno, con le seguenti scadenze indicative:

  1. Prima rata: entro il 1° luglio;
  2. Seconda rata: entro il 30 settembre;
  3. Terza rata: entro  il 30 dicembre.

Il pagamento degli importi dovuti deve essere effettuato secondo i termini e le modalità deliberate annualmente dal Consiglio Comunale in osservanza delle disposizioni di legge. 

La determinazione delle singole rate avviene secondo le regole stabilite dall’art. 13, comma 15-ter, del D.L. 6/12/2011, n. 201. A tal fine si stabilisce che l’ammontare delle rate scadenti prima del 1 dicembre dell’anno di
riferimento sono determinate sulla base degli atti vigenti dell’anno precedente.

 

Costi

  • La TARI si compone di due quote, una fissa ed variabile. Le tariffe sono stabilite dal Comune e sia la quota fissa che la quota variabile si differenziano in base al numero di occupanti.
  •  La TARI per le utenze domestiche si calcola moltiplicando la quota fissa (QF) per il numero di metri quadrati della superficie, a cui si somma la quota variabile (QV) per il periodo di occupazione.

 TARI= (QF x m² + QV) x giorni/365

  •  A questo importo va poi aggiunto il Tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale (Art. 19, Decreto Legislativo 30/12/1992, n. 504) che in generale è pari al 5% della TARI ma può anche essere minore.
  • Nel caso delle pertinenze dell'abitazione, si versa solo la quota fissa per i metri quadri essendo la quota variabile già caricata sull'abitazione.
  •  La TARI per le utenze NON domestiche invece si calcola moltiplicando sia la quota fissa (QF) sia la quota variabile (QV) per il numero di metri quadrati della superficie per il periodo di occupazione.

 TARI= ((QF + QV) x m²) x giorni/365

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Pagamento Tassa Rifiuti (TARI) direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Numero Verde TARI 
Ai sensi dell'art. 20 dell'allegato alla Deliberazione (denominato TQRIF) "Obbligo di servizio telefonico", è stato attivato un numero verde totalmente gratuito a cui l'utente può rivolgersi, sia da telefono fisso che da mobile, per richiedere assistenza.
Numero verde Tari: 800.437.678  (0rari per il pubblico: da lunedì a venerdì, 8.00-12.30 e 14.00-17.00)
INFORMATIVA PRIVACY PER IL NUMERO VERDE TARI

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi Locali e Commercio

Via Dante Alighieri, 57, 26020 Agnadello CR, Italia

Telefono: 0373 976192 int. 7
Email: tributi@comune.agnadello.cr.it

Pagina aggiornata il 09/01/2025